
Prossimi eventi
dove e con chi accompagnerò prossimamente

Il Bec di Mea dalla frazione Rivotti - val Grande di Lanzo
Percorso sul versante assolato della montagna lungo la strada silvo-pastorale che parte dalla frazione Rivotti di Groscavallo. Cammineremo tra boschi di abeti, larici e faggi raggiungendo alcuni alpeggi storici fino all’antica borgata di Mea, con la sua particolare punta (Bec). Sarà un’occasione per apprezzare il risveglio della primavera ascoltando le storie di questi luoghi.

Supertrek Mandriano
Un’escursione particolare ed emozionante che attraverserà i luoghi più segreti e incontaminati del Parco La Mandria per vivere appieno la sua natura.
I boschi secolari, le piccole paludi, i corsi d’acqua lenti e tortuosi e le grandissime praterie del Parco Naturale La Mandria, oggi costituiscono habitat che difficilmente possiamo trovare altrove e con simili estensioni.

Anello degli alpini dal colle del Lys
Questo lungo itinerario di media montagna attraversa una parte del parco naturale del Colle del Lys. Passeremo tra le rossastre pietraie di peridotiti, rocce formatesi a grandi profondità. Saliremo sulla vetta del monte Arpone (1602 m) da cui si può godere di un ampissimo panorama.

Escursione tra viti e laghi da Roppolo – Biellese
Breve escursione sulle colline prospicenti il lago di Viverone che ci permetterà di conoscere siti archeologici, aree umide e i famosi vigneti di Erbaluce. Per chi lo desidera, abbiamo organizzato un aperitivo degustazione di vini del territorio.

Ciaspolata da Margone
Ciaspolata mattutina con partenza da Margone alla scoperta di boschi, antichi alpeggi e la frazione di Perinera con il suo antico forno e il piccolo mulino.

Punta Serena e Sentiero dei Pellegrini - basse Valli di Lanzo
Escursione ad anello che parte tra affascinanti boschi di faggio, raggiunge Chiaves e poi la panoramica Punta Serena.
Raggiungeremo quindi il santuario di Sant’Ignazio e rientro attraverso il Sentiero dei Pellegrini

Ciaspolata a Pian Lunella, Usseglio
Ciaspolata tra affascinanti boschi di faggio e larice fino al panoramico pian Lunella di Usseglio (TO)

Anello delle 5 chiesette di Berzano San Pietro
Vi porto a passeggiare nel Monferrato, in un percorso ad anello sulla cresta delle morbide colline a cavallo tra il torinese, il chivassese e il Monferrato astigiano, in un ambiente di pregio naturalistico tra boschi e vigneti, toccando cinque affascinanti chiesette.

Ciaspolata "Alla ricerca del buio" a Balme
Ciaspolata serale nel vallone più selvaggio di Balme per osservare il cielo stellato e riflettere sull’inquinamento luminoso

Ciaspolata tra storia e natura
Ciaspolata mattutina ad anello sul fondo semplice del Sentiero Natura Val Servin di Balme

Ciaspolata al Chiaror di luna
Ciaspolata in occasione della luna piena nel vallone della Comba

Ciaspolata/camminata serale al Monte Basso
Salita serale al panoramico Monte Basso da Margone (Usseglio - TO) con giropizza al termine.
Per il ristorante Il Caminetto di Margone

Anello del Monte Castello da La Cassa
Camminata panoramica, perfetta per smaltire senza strappi i panettoni delle feste.

Ciaspolata a Pian Prà
Ciaspolata guidata lungo il versante assolato della val d’Ala di Lanzo a raggiungere un pianoro panoramico al cospetto della severa Uja di Mondrone

Ciaspolata crepuscolare a Punta Sourela
Ciaspolata per godere dei colori del tramonto da un bellissimo punto panoramico a 360°.

Caccia ai particolari – Vrù, val Grande di Lanzo
Attività per famiglie in cui, attraverso piccole prove, andremo alla conoscenza del borgo alpino di Vrù.

Passo della Croce e Monte Turu, Vallo Torinese
Escursione sul versante assolato delle montagne che si affacciano da un lato sulle valli di Lanzo e dall’altro sulla val Ceronda, con alle spalle la pianura torinese e canavesana: panorami fantastici!

Anello sul Sacro Monte di Belmonte
Escursione che unisce aspetti storici e rreligiosi alle particolarità naturalistiche dell’area protetta.

Colle della Forchetta da Vrù
Escursione panoramica su tre valli, partendo dal caratteristico borgo alpino di Vrù.

Roc d’Le Masche e Chiappili – Val Grande di Lanzo
Roc d’le Masche è un grande masso su cui l’erosione ha lasciato strani segni che le leggende popolari attribuiscono alla magia.



Escursione al tramonto – Balme
Dalla frazione Cornetti di Balme (1450 m) saliremo il solitario valloncello della Comba per raggiungere Pian Gioè (1958 m) da cui ammirare con calma il variare dei colori del tramonto da una fantastica posizione panoramica.
Scenderemo quindi a Balme con gli ultimi bagliori abituando i nostri occhi alla debole luce crepuscolare.
Per chi lo desidera, al termine, potremo cenare insieme presso il rifugio Les Montagnards.
Dislivello: 500 m circa
Distanza: 4,5 Km (andata + ritorno)
Difficoltà: E- Escursionistico
Prezzo: 15 € adulti; 10 € bambini
Organizzatore: Artena
Info e prenotazioni:
email: info@studioartena.it – cell: 333 7574567 (Andrea)
Prenotazione obbligatoria attraverso QUESTO MODULO
Escursione condotta per conto dell’associazione Studio Artena

Vallone di Sea
Escursione in un vallone selvaggio fino a raggiungere il bivacco Soardi Fassero.
DISLIVELLO: 1150 m
DISTANZA: 15 Km (andata+ritorno)
DIFFICOLTA': Escursionistico, per persone allenate visto il dislivello e la distanza

Alla scoperta di “un museo dei boschi” – Balme
Due escursioni per ammirare le sculture lignee realizzate dall’associazione La Foresta di Sherwood, la maggior parte su piante radicate quindi mutevoli con il trascorrere del tempo, effimere.
DISLIVELLO: 400 m circa